|
![]()
BREAKDANCEAL TEATRO BELLINI DI NAPOLI LA PIÙ IMPORTANTE COMPETIZIONE MONDIALE DI BREAKDANCE "UNO CONTRO UNO"![]() Il 14 settembre si svolgeranno a Napoli, per la prima volta in Italia, le Western European Finals del Red Bull BC One, la più importante competizione mondiale di breakdance “uno contro uno” che culminerà il 30 novembre a Seul con la finale mondiale. La cornice italiana della finale sarà il Teatro Bellini che ospiterà per la prima volta nella sua lunga storia i più grandi campioni di breakdance. A contendersi la vittoria ci saranno per l’Italia bboy Froz, che tramite la sua vittoria del Red Bull BC One Cypher Italia si è guadagnato un posto nella competizione, e Alessandro Marotta aka bboy Alex (wild card italiana dell’evento). L’evento di Napoli vedrà sfidarsi i bboy qualificati da tutta Europa: rappresentante della Scandinavia sarà Focus, per la Spagna Chey, per la Francia Chakal, Franklyn e Tim, per il Belgio Titris, per l’Austria Valo, dalla Svizzera Yu-Seng, dal Regno Unito LB, dalla Grecia Kid, dal Portogallo Lagaet e dall’Olanda Menno, Niek e SkyChief. Le battle saranno giudicate da 3 campioni a livello mondiale: l’italiano CICO, e gli americani EL NINO e VENUM. I vincitori degli oltre 90 Cypher (finali nazionali svoltesi in tutto il mondo) si sfideranno tra agosto e ottobre in sei Finali Regionali (finali per area geografica) che nell’ordine andranno a toccare Colombia, USA, Egitto, Italia e Ucraina e Giappone. ![]() I sei vincitori delle finali regionali accederanno di diritto, il prossimo 30 novembre, alla finale mondiale del Red Bull BC One di Seul. Quest’anno, infatti, in occasione del 10° anniversario del Red Bull BC One, tutti i vincitori della storia della competizione si sfideranno, per la prima volta, testa-a-testa, per contendersi l’ambito titolo di migliore bboy di tutti i tempi e andranno ad aggiungersi ai sei qualificati tramite le Finali Regionali. Tra gli altri, ci saranno il due volte campione francese Lilou (2005, Berlino; 2009, NYC), il brasiliano Neguin (2010, Tokyo) e il campione in carica Mounir, anche lui di nazionalità francese (vincitore 2012 a Rio de Janeiro). ![]() Gli ultimi due posti disponibili per completare il panel di 16 b-boy per la finale di Seul verranno decisi nei prossimi mesi da una giuria di esperti. Questi i prossimi appuntamenti: il 3 agosto in Colombia per la finale dell’America Latina; il 17 agosto negli USA per la finale del Nord America; il 31 agosto in Egitto per la finale del Medio Oriente & Africa; il 14 settembre in Italia per la finale dell’Ovest Europa; il 28 settembre in Ucraina per la finale dell’Est Europa; il 12 ottobre in Giappone per la finale di Asia e Pacifico. Lo scorso anno milioni di persone in tutto il mondo si sono sintonizzate per guardare l’evento disputato a Rio de Janeiro, assistendo alle incredibili battle tra i B-Boy mentre si contendevano il titolo di campione. |